Nero Press presenta: Exilium – L’Inferno di Dante (di Kim Paffenroth)
L’Associazione Culturale Nero Cafè è lieta di presentarvi il primo libro edito sotto il marchio editoriale Nero Press. Dopo due anni dall’uscita americana e a sei mesi dall’acquisto dei diritti, arriva in Italia Exilium – L’Inferno di Dante (Titolo originale: Valley of the Dead) di Kim Paffenroth. Un romanzo che ha un protagonista d’eccezione: il sommo poeta Dante Alighieri.
Quando la letteratura classica incontra l’horror
Durante il periodo dell’esilio – anni di cui davvero poco si sa circa i suoi spostamenti – Dante si ritrova a vagare per l’Europa dell’Est. Lì, in una valle dimenticata da Dio, si imbatte in una popolazione afflitta da una terribile piaga. Una pestilenza che si trasmette ai morti facendoli rialzare e trasformandoli in creature fameliche, assetate di sangue e di carne umana. Tra mille avventure e difficoltà dovrà attraversare quel mondo così ostile e sconosciuto per trovare una via di fuga. Questa è in estrema sintesi la storia narrata in Exilium. Certo, Dante che sfida un’orda di non morti potrebbe sembrare una premessa bizzarra, ma non così tanto se ci si ferma un attimo a riflettere. Com’è possibile che il sommo poeta sia riuscito così bene a rendere nel suo Inferno un tale universo di dannazione, depravazione e violenza. Era solo una questione di intelligenza, abilità e fervida immaginazione o forse lui aveva visto qualcosa? E vi è mai capitato di leggere quei passi dell’Inferno in cui con vivida precisione descrive le figure dei dannati? E non avete mai pensato che i loro corpi martoriati e dilaniati, assomiglino in maniera impressionante a quelle figure di non morto così in voga nella narrativa attuale? Ebbene per il professor Paffenroth, autore di questo libro, la risposta a tutte queste affermazioni è sempre la stessa. Ed è sì. E così scrive il suo romanzo, lasciandosi guidare da questa suggestione che a poco a poco si trasforma in una storia originale e accattivante nella quale, più di una volta, si trovano stralci che rimandano a quell’universo complesso di metafore e allegorie noto a chiunque abbia mai letto l’Inferno dantesco. E in essa si ritrova anche Dante. Il Dante uomo, non un guerriero formidabile o un investigatore sopraffino come più di una volta è stato trasposto in narrativa o nei videogiochi. Il protagonista del romanzo di Paffenroth è l’Alighieri che tutti noi abbiamo imparato a conoscere. Un uomo profondo, combattuto, diviso tra i suoi desideri terreni e l’aspirazione a un principio più alto. Quasi schiacciato dall’incapacità di rendere nella sua poesia la complessità del mondo che lo circonda. È per questo motivo che patiamo con lui le straordinarie avventure narrate in questo romanzo, perché noi in fondo quel personaggio lo conosciamo già, fa parte di noi, è un pilastro della nostra cultura.
Acquista il libro su Nero Press Store
Leggi la Rassegna Stampa
Scarica Knife 4 in pdf (con lo speciale Dante Alighieri e l’intervista a Kim Paffenroth)
Acquista Knife 4 (versione cartacea)
9 thoughts on “Nero Press presenta: Exilium – L’Inferno di Dante (di Kim Paffenroth)”
Comments are closed.