Videogame: Outlast

Partiamo da molto lontano.

Nel ’45 la O.S.S. recluta alcuni scienziati nazisti per avviare l’operazione Paperclip. Nel ’67 al Mount Massive Asylum, un manicomio criminale, tre dottori vengono uccisi da un paziente sconosciuto. In conseguenza di questi omicidi, le autorità chiudono l’istituto. Nel ’72 Richard Helms, l’allora direttore della Cia, ordinò la distruzione di tutti i file riguardanti “Mkultura”. Un ristretto numero di documenti si salvarono dalla pulizia. Oggi, il giornalista Mile Upshure riesce ad introdursi al Mount Massive dopo un’incursione delle forze speciali, trovandosi davanti all’orrore…
Questo è l’inizio del trailer da poco rilasciato in rete di Outlast, un videogame la cui uscita è prevista per il terzo trimestre del 2013 e che sembra promettere molto bene.
Il gioco è uno stealth-game con forti connotazioni survival horror; la modalità di gioco è in prima persona, il protagonista è agile e veloce, ma nel caso in cui venga individuato dai nemici, dovrà scappare e non lottare. Avrà la possibilità di nascondersi interagendo con l’ambiente o attuare alcuni elementari stratagemmi per ostacolare gli inseguitori, ma niente che non possa permettersi qualsiasi umano senza superpoteri e/o magie. La presenza di armi e mezzi con cui difendersi nel gameplay saranno in numero molto ridotto e completamente ininfluenti per la sopravvivenza.
Il gioco prevede anche una parte di puzzle; si dovrà capire cosa fare e in che sequenza compierlo mentre diversi nemici si frappongono tra il personaggio e l’obbiettivo.
Con questi presupposti la paura diventa la componente fondamentale di questo titolo: nessuno giocando deve sentirsi al sicuro.
Al momento l’unica piattaforma prevista è il pc, ma lo sviluppo basato su Unreal Engine 3 renderà possibile l’approdo di Outlast sulle consolle.
Nell’attesa di altre informazioni, godetevi il trailer.

(Mirko Giacchetti)


1 thought on “Videogame: Outlast

Comments are closed.