“Era notte a Hollywood”: I classici del noir americano, a Roma.

Era notte a Roma, quando in un malfamato locale, per caso trovo un volantino che attira la mia attenzione. C’è una pistola e una scritta in bianco su sfondo nero che recita: Era notte a Hollywood. Lo sfoglio e scopro che si tratta di proiezioni di film noir americani. Caspita, roba grossa! questo interesserà i lettori di Nero Cafè, penso. Devo subito scrivere un articolo. Ed eccomi qua…
Un evento promosso da Palazzo delle Esposizioni, Centro Sperimentale di Cinematografia – Cineteca Nazionale, La Farfalla sul Mirino.
Quando vedete un film o leggete un romanzo dove ci sono crimini, poliziotti e investigatori dalla morale ambigua che indagano, cupe atmosfere urbane, bellissime e pericolose donne, allora siete davanti a un noir. Sono queste le parole chiave di un genere letterario nato nel XIX secolo in Europa e ripreso dai più grandi scrittori e registi di tutto il mondo. La rassegna Era notte a Hollywood è dedicata ai titoli U.S.A. del dopoguerra, dove il noir tocca, forse, i suoi punti più alti. Rende omaggio a questo mondo ricchissimo e a molti dei più noti protagonisti: maestri delle riprese come Lang, Siodmak, Wilder, Preminger, Welles, Sternberg, divi dal carisma inimitabile come Bogart, Mitchum, Lancaster e attrici come Barbara Stanwyck, Gene Tierney e Lauren Bacall, diventate vere e proprie icone. Alcuni dei lungometraggi più attesi: La fiamma del peccato, L’infernale Quinlan, Gardenia blu, Le catene della colpa. Un’occasione straordinaria per lasciarsi nuovamente sedurre dal lato più oscuro e sensuale di Hollywood. Trovate il programma completo nella pagina facebook dedicata e nel link di Era notte a Hollywood.
I film sono a ingresso libero fino a esaurimento posti e verranno proiettati nella Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma, nel periodo che va dal 20 Novembre al 14 Dicembre 2013. Accesso consentito dalla scalinata di Via Milano 9a dalle ore 20:00, anche se le proiezioni (esclusivamente in pellicola 35mm), inizieranno soltanto alle 21:00.
Segue il trailer de La fiamma del peccato, primo appuntamento previsto per il 20 Novembre.
(Alberto Cattaneo)