Tra autobiografia e mistero: L’impiccato di Saint-Pholien di Georges Simenon
“Nessuno si accorse di quello che succedeva. Nessuno sospettò che nella sala d’attesa della stazioncina ferroviaria,…
“Nessuno si accorse di quello che succedeva. Nessuno sospettò che nella sala d’attesa della stazioncina ferroviaria,…
Per la prima volta su Bianco e Nero – I Classici del Giallo parliamo di Earl Derr…
We are talking about my life, here, you know? (Charles Bukowski) Quando uno scrittore affermato,…
Riprendiamo il nostro consueto appuntamento con la “domenica vintage” riproponendo oggi uno dei primi…
Mary Roberts Rinehart ci offre, con Il Grande Errore, un saggio di estetica del giallo….
Eccoci al nostro consueto appuntamento con domenica “vintage”. Per l’occasione ripropniamo un vecchio articolo di…
Oggi riesiumiamo uno dei primi articoli della rubrica “Bianco e Nero“, curata da Cristian Fabbi….
“Tutto cominciò un giorno del ’29, quando Kerky Smith incontrò il suo finanziatore al Beach…
─ Mi hanno detto che lei è della polizia… Forse mio marito è stato ucciso……
Gli anni trenta e quaranta segnano l’inizio di un cambio di passo rispetto al modo…
La stanza numero 18 di Mignon G. Eberhart: L’antenato di E.R. “Se non fossimo stati…
“La mascella di Samuel Spade era ossuta e pronunciata, il suo mento era una V…