Isabel, di Ilaria Tuti
Vi è mai capitato di perdervi, magari in una giostra del luna park quando eravate piccoli, lontani da mamma e papà? Oppure siete rimasti intrappolati nel groviglio di strade di una città sconosciuta, in preda alla sensazione di girare in tondo? Ditemi, non vi siete mai persi nella sottile differenza tra un’amicizia e un amore, per poi naufragare nella delusione? Mai perso la bussola quando il vostro cammino scivolava tra ciò che era giusto e ciò che era solo conveniente?
La vostra sconfitta aumentava d’intensità e allora il nervosismo si trasformava in ansia, poi in paura e infine in disperazione. Ricordate ancora la gioia che avete provato quando qualcuno è venuto a salvarvi? Vi ricordate quanto vi siete sentiti leggeri, sollevati da un peso opprimente e liberi? Mamma vi ha trovato nella giostra, un vostro amico vi ha mostrato la via, l’amore vi ha accolto negli occhi dell’altro, qualcuno vi ha donato la forza di scegliere. Siete mai stati salvati? Ricordate la gioia di quel momento?
Ora, dopo essere stati salvati e siete in grado di non perdervi, guardatevi attorno: qualcuno potrebbe avere bisogno del vostro aiuto.
La redazione di Nero Café ha da poco accolto una nuova collaboratrice; molti di voi hanno già visto i suoi contributi ( il nuovo Header; la copertina de L’autunno di Montebuio) ma, forse, non tutti sanno che Ilaria Tuti ha da poco pubblicato un romanzo. Insomma, oltre a dipingere, scrive e, personalmente, direi che sa fare bene entrambe le cose, come ha ampiamente dimostrato anche in alcuni dei nei nostri concorsi.
Isabel, il suo romanzo, è ambientato nel ventunesimo secolo e racconta di come gli ultimi sopravvissuti umani cerchino rifugio dagli invasori che si sono impossessati della Terra. Isabel, una venticinquenne di Città del Capo, si dirige a nord, nella speranza di raggiungere un villaggio della resistenza e trovare rifugio nell’ultima foresta rimasta al mondo. Durante il cammino Khilan diventerà, inaspettatamente, il suo compagno di viaggio e le insegnerà a sopravvivere in un rifugio che può anche essere, al contempo, una trappola mortale.
Isabel di Ilaria Tuti, Montag Editore collana Gli orizzonti, 228 pagine, € 18,00. In libreria.
(Mirko Giacchetti)