Frankenweenie: la nuova fatica di Tim Burton

Fonte: Mymovies

Dal genio creativo di Tim Burton (Alice in Wonderland, The Nightmare before Christmas) arriva Frankenweenie, una storia che fa bene al cuore. La pellicola sarà realizzata in stop-motion, filmata in bianco e nero e renderizzata in 3D. Per il film sono inoltre stati creati più di 200 pupazzi.
Dopo aver inaspettatamente perso il suo amato cane Sparky, il giovane Victor usa il potere della scienza per riportare in vita il suo migliore amico – con qualche piccolo aggiustamento. Victor cerca di nascondere la sua creazione, cucita a mano, ma quando Sparky esce, i compagni di classe di Victor, gli insegnanti e l’intera città scoprono che ottenere un nuovo “guinzaglio sulla vita” può essere mostruoso.
Quando Burton concepì l’idea di realizzare Frankenweenie, visionò un lungometraggio animato in stop-motion, ma a causa di ristrettezze di budget diresse un corto live action che uscì nel 1984. La sceneggiatura è stata scritta da John August che ha già collaborato con Burton in Big Fish, La sposa cadavere, La fabbrica di cioccolato.
Winona Ryder interpreta Elsa, Martin Landau presta la sua voce del signor Rzykruski. Martin Short e Catherine O’Hara useranno la loro voce per doppiatore rispettivamente cinque personaggi. Short darà la voce a Bob, Nassor, Toshiaki, il padre di Victor, e al signor Bergermeister. Mentre la O’Hara presterà la sua voce a Edgar, alla ragazza strana, alla madre di Victor e all’insegnante di ginnastica.
Nel Frankenweenie di Tim Burton il giovane Victor conduce un esperimento scientifico per riportare in vita il suo amato cane Sparky, solo per poi trovarsi di fronte a delle involontarie, e qualche volta mostruose, conseguenze.

Guarda il Trailer