“The Optical Theatre Festival”: La nuova rassegna sui film di genere
Inizia oggi 26 settembre e termina domenica 28, The Optical Theatre Festival, un nuovo festival dedicato ai generi horror e fantasy, che si svolge al Cineclub Detour di Roma.
Oltre ai prestigiosi ospiti e al fittissimo programma che potete leggere in fondo all’articolo, il festival ospita un concorso dedicato ai cortometraggi e sono previste le proiezioni di alcuni film inediti in Italia, come Suburban Gothic, di Richard Bates, e il pluripremiato Der Samurai, di Till Kleinert.
Inoltre, la redazione di Nero Cafè è direttamente coinvolta: il sottoscritto sarà infatti presente tutti e tre i giorni, nel doppio ruolo di critico cinematografico e interprete di Phantasmagoria, lungometraggio diretto dai tre registi M. Abbate, D. Cristopharo e T. Martella, del quale vi abbiamo parlato pochi mesi fa e che sarà proiettato in una nuova veste.
Seguono il comunicato stampa, il programma completo e il trailer di Hyde’s Secret Nightmare. Si raccomanda la visione solo a un pubblico adulto e dotato di stomaco forte…
Il teatro ottico (théâtre optique, in francese) è un dispositivo inventato da Charles-Émile Reynaud nel 1888 per la visione delle sue pantomime luminose e utilizzato per la prima volta in pubblico al museo Grévin di Parigi nel 1892. È stato il primo spettacolo di immagini in movimento proiettate a un pubblico, precedente di tre anni alla prima proiezione di film dei Lumière.
The Optical Theatre Festival è una rassegna internazionale di film di genere patrocinata dal regista Domiziano Delvaux Cristopharo (House of Flesh Mannequins, P.O.E. Project of Evil, Red Krokodil) e gli organizzatori del prestigioso Samain du cinéma fantastique in Francia, di cui la rassegna si presenta come una “estensione”.
Fino al XIX secolo non esisteva una netta demarcazione tra scienza e suggestione, tra realtà e fantasia: la trattazione scientifica abbondava infatti di elementi magici e fantastici, mentre le suggestioni e superstizioni fantastiche si appoggiavano quasi sempre sull’osservazione di fenomeni reali dei quali non si sapeva dare spiegazione. Oggi The Optical Theatre Festival è una rassegna che punta sul valore delle proposte, su quel cinema di genere che può ancora far sognare, abbracciando nello spazio giusto tutti coloro che vogliono lasciarsi sorprendere e suggestionare: Live Performances, mostre, anteprime di film e corti internazionali, classici da non dimenticare.
Le date previste per la prima edizione del 2014 sono dal 26 al 28 settembre presso il Cineclub Detour di Roma.
VENERDI 26
Special Guest: Frank Laloggia
Master of Ceremony: Serafino Iorli
ore 19.30: aperitivo di benvenuto.
ore 20.30: ANTEPRIMA ASSOLUTA di Suburban Gothic (2014, sub. ita) di Richard Bates, regista di Excision.
ore 22.00: Teaser del nuovo film di Frank Laloggia, Miro Miranda.
A seguire: Scarlatti / Lady In White di Frank Laloggia (1988, sub ita).
SABATO 27
Special Guests: Mike Abbate, Giovanni Lombardo Radice, Marco Werba.
Master of Ceremony: Serafino Iorli
ore 18.00: aperitivo di benvenuto.
ore 18.30: Monkey Boy di A. Monti (Ita 2009).
ore 20.00: The Defiled di J. Grant (USA 2010, no language).
ore 22.00: ANTEPRIMA ITALIANA DIRECTOR’S CUT del film Inflicted di M. Harris (USA 2012, sub ita).
ore 23.30: VERSIONE FINAL CUT del film Phantasmagoria di M. Abbate, D. Cristopharo e T. Martella (Ita/Fra 2014). Alla proiezione saranno presenti i registi e il cast.
DOMENICA 28
Madrina della Serata: Roberta Gemma
Special Guest: Francesco Campanini, Alberto Cattaneo, Antonio Tentori.
ore 18.00: Concorso cortometraggi
Straight Bullet (sub ita) / Heroine (sub ita) / Lip Stick (sub ita) / Pickett (sub ita) / Sniper (no language) / Liscivia (ita) / Ruby’s Secret (no language) / Images Aleatories (muto) / Le malinconiche pene del Grom (muto) / The Evil Three (ita).
ore 19.00: aperitivo e spoglio voti della giuria popolare e giuria tecnica.
ore 19.30: Premiazione e incontro con F. Campanini regista, A. Cattaneo critico cinematografico, A. Tentori sceneggiatore e saggista.
A seguire: Consegna dei premi (Targhe di Luca Mattana).
ore 21.00: Der Samurai di Till Kleinert (Ger 2014, sub ita)
Official Selection in Berlinale, Tribeca NY, La Samain du cinema fantastique, Fantasia International Film Festival.
ore 22.30: ANTEPRIMA MONDIALE DEL FILM Hyde’s Secret Nightmare di J. C. Housemann (Ita 2011, VM 18). Il cast sarà presente in sala.
(Alberto Cattaneo)